Oggi la consapevolezza nei confronti del problema climatico e ambientale cresce e le potenze mondiali hanno iniziato a capire che bisogna agire per ridurre le emissioni di CO2 e che “ognuno deve fare la sua parte. Ma se aumenta l’interesse politico sul clima resta un vulnus importante sulla questione che riguarda le principali vittime del degrado ambientale e del cambiamento climatico, i poveri e i migranti. Ecco perché occorre collaborare e lavorare sulle cause dell’emigrazione e favorire uno sviluppo dei popoli nei loro Paesi. Le motivazioni che spingono a partire vanno limitate e solo attraverso una sincera e fiduciosa cooperazione si potranno ottenere dei risultati soddisfacenti.
"La Chiesa promuove un cambiamento di mentalità, un nuovo stile di vita, una collaborazione sincera in favore dello sviluppo umano integrale – di tutto l’uomo e di ogni uomo – nel rispetto dell’ambiente. Un cambio di mentalità è possibile" – si legge nel volume di Venturi – “solo a patto si esca dalla logica del do ut des, del puro utilitarismo, che ci sia un rinnovato interesse dell’umanità per l’umanità, contro l’indifferenza e l’individualismo. A patto, cioè che l’umanità riscopra in sé stessa capacità di dialogo e di empatia e riconosca nella solidarietà un valore da coltivare e condividere".
Su questi stessi temi il progetto “Amici della Terra. Vivere nel rispetto del Creato” promosso dalla Migrantes [2]e rivolto ai più piccoli e alla loro educazione. Amici della Terra attraverso l’unione di un edugame e una tradizionale dispensa tematica, si rivolge al tema dell’ambiente e del rispetto del Creato a partire dall’Enciclica Laudato si’ [3] di papa Francesco. L’interesse alle nuove forme della mobilità, in un momento storico in cui la protezione internazionale è la forma di migrazione che coinvolge numeri sempre più importanti, diventa imprescindibile - si legge nel testo - per il cammino formativo ed educativo dei piccoli cittadini così come fondamentale è renderli protagonisti attivi di scelte ponderate di consumo e di vita per il loro futuro.
Al convegno, moderato dal giornalista Gabriele Moccia, interverranno, dopo i saluti istituzionali, Rocco d'Ambrosio della Pontificia Università Gregoriana; Carlotta Venturi [4], autrice del volume “Senza casa e senza tutela [4]”, Daniela Marcheggiani e Mirko Notarangelo, curatori del progetto “Amici della Terra”. Durante l’incontro, che sarà concluso dal direttore Generale della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego [5], anche la testimonianza di un profugo ambientale.
Source URL: http://test.iitaly.org/magazine/focus-in-italiano/fatti-e-storie/article/educare-alla-salvaguardia-del-creato-in-tempo-di
Links
[1] http://test.iitaly.org/files/fondazioenmigrantesgoffredoplamerinipng
[2] https://www.chiesacattolica.it/cci_new_v3/s2magazine/index1.jsp?idPagina=41
[3] https://it.wikipedia.org/wiki/Laudato_si
[4] http://www.taueditrice.com/index.php?option=com_jshopping&controller=manufacturer&task=view&manufacturer_id=242&Itemid=118&lang=it
[5] https://www.chiesacattolica.it/pls/cci_new_v3/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=8402