La Uao Edizioni, neonata casa editrice aquilana, pubblica in questi giorni il libro "Dove tornano le nuvole bianche. Viaggio in bicicletta nell'Abruzzo abbandonato" di Ezio Colanzi. Nel 2014 l’autore ha affrontato un viaggio in bicicletta tra i paesi abbandonati dell’Abruzzo, un itinerario tutto montano dal Gran Sasso ai Monti della Laga, dal Parco Naturale Sirente Velino, fino alla Majella.
Ezio Colanzi attraversa i luoghi dimenticati, racconta delle persone che li abitano e di quelli che periodicamente tornano a viverli. Una bicicletta e chi la conduce: il diario di un viaggio insolito per settecento chilometri di sentieri e mulattiere attraverso l'Abruzzo abbandonato, un piccolo mondo di storie vive e incandescenti, dove emergono biografie impensate. Storie che risplendono - attraverso le parole - di un'umanità profonda e dimenticata.
"Il silenzio più che una gabbia è un vestito che copre le rocce, i prati. Il silenzio qui è un custode sereno che non trattiene nessuno.
Mi volto verso la montagna.
'Si avvicinano le nuvole bianche'.
Mario le vede: 'No, qui le nuvole bianche tornano”.
Source URL: http://test.iitaly.org/magazine/focus-in-italiano/laltra-italia/article/dove-tornano-le-nuvole-bianche-viaggio-in
Links
[1] http://test.iitaly.org/files/bicicletta1442800970jpg
[2] https://youtu.be/0cnA56cqG64